
Biostimolazione con filler ibrido e idrossiapatite di calcio
L’idrossiapatite di calcio è un componente che normalmente si trova nelle nostre ossa, quindi poco allergenico. Inizialmente veniva utilizzata come filler, ma si sa che, iperdiluita, stimola la produzione di collagene ed elastina e pertanto migliora la qualità della pelle.
Come biostimolante, può essere utilizzata su viso, collo, décolleté, mani. Il trattamento viene eseguito mediante una piccola cannula.
Come filler ibrido si intende l’unione di acido ialuronico crosslinkato e idrossiapatite di calcio. In questo caso, in Italia esiste soltanto un unico brand, la cui tecnica iniettiva con cannula lavora nella zona posteriore del viso, denominata "Smas fisso", dando un leggero effetto lifting e migliorando innanzitutto la compattezza della pelle. Il trattamento viene eseguito mediante cannula.
Le controindicazioni sono le stesse che per qualsiasi altro filler: malattie autoimmuni sistemiche.