trattamenti cuoio capelluto

L'alopecia è una condizione caratterizzata dalla perdita anormale dei capelli, che può avere diverse cause. In generale, l'alopecia si classifica in due categorie principali: cicatriziale, che è irreversibile, e non cicatriziale, generalmente reversibile. Tra le cause più comuni si annoverano fattori ormonali nelle donne e l'alopecia androgenetica, responsabile del 95% dei casi.

Mesoterapia tricologica

La mesoterapia tricologica consiste in una biorivitalizzazione mirata per l'alopecia, utilizzando farmaci che stimolano la ricrescita dei capelli. Questo trattamento iniettivo sfrutta sia l'azione dei farmaci che quella dell'ago per favorire il rinfoltimento del cuoio capelluto.

PRP

Il PRP è una delle terapie più efficaci per tutte le forme di alopecia. Si esegue prelevando il sangue del paziente, centrifugandolo per isolare il plasma ricco di piastrine, che viene poi iniettato nel cuoio capelluto. Questo processo stimola la rigenerazione dei follicoli piliferi.

Carbossiterapia

La carbossiterapia utilizza l'anidride carbonica per migliorare il microcircolo nella zona trattata, incrementando il flusso sanguigno attorno ai follicoli piliferi. Questo processo favorisce la salute dei follicoli e la ricrescita dei capelli.

⁠Terapia farmacologica domiciliare

Il trattamento dell'alopecia, soprattutto androgenetica, deve proseguire a casa. Il medico può prescrivere farmaci topici come il minoxidil o compresse specifiche, a seconda della causa dell'alopecia. Questa terapia domiciliare è fondamentale per mantenere i risultati ottenuti con i trattamenti clinici.