
carbossiterapia
La carbossiterapia utilizza l'anidride carbonica per migliorare l'ossigenazione dei tessuti e il microcircolo.
Il gas provoca un effetto di vasodilatazione e regolazione del drenaggio linfovenoso, noto come effetto Bohr, che facilita la liberazione di ossigeno ai tessuti.
Questo trattamento è efficace per la cellulite (PEFS) e la ritenzione idrica o insufficienza venosa. Gli effetti collaterali possono includere un breve e intenso dolore localizzato, che è comunque molto soggettivo.